Matsuri, i festival di Kyoto

Jidai Matsuri a Kyoto

Scrivi un commento per primo / di Alessandra Sanna / aggiornato: 2 Maggio 2020

Oltre alle principali attrazioni da vedere a Kyoto, sarebbe bellissimo poter assistere alle tre grandi e più importanti festività di Kyoto, ossia la Aoi Matsuri (o Kamo Matsuri), la Gion Matsuri e la Jidai Matsuri.

– La Aoi Matsuri (letteralmente “festa dei gerani o della malvarosa”) si celebra il 15 maggio di ogni anno ed è una festa dei santuari scintoisti Kamigamo-jinja e Shimogamo-jinja.

Una grande parata ha inizio alle 10:30 al vecchio Palazzo Reale Gosho e, passando per il Santuario Shimogamo, termina al Kamigamo.
Tutte le persone della sfilata, cavalli e carri sono adornati con fiori e foglie di malvarosa.

– La Gion Matsuri è anch’essa una festa scintoista ed è dedicata al Santuario Yasaka. È nata durante lo scoppio dell’epidemia della peste, quando le persone andavano a pregare la divinità Susano-onomikoto al Santuario Yasaka (che all’epoca si chiamava Gion) per liberare il Giappone dalla peste.

I festeggiamenti durano tutto il mese di luglio ma il 17 si può assistere a una bellissima parata, chiamata Yamaboko Junkō, in cui 32 pesanti carri partono dal Shijo Karasuna alle 9:00 e viaggiano attraversando le strade Shijo-dori, Kawaramachi-dori e infine Oike-dori.

– La Jidai Matsuri (Festa delle ere), invece, è il festival del Santuario Heian jinja che si tiene il 22 ottobre di ogni anno, sin dal 1895, quando fu istituita la festa per celebrare il 1100° anniversario della Kyoto capitale nonché l’insediamento dell’Imperatore Kammu a Kyoto (che all’epoca si chiamava Heian-kyo), esattamente il 22 ottobre 794.
Caratteristica di questo giorno è la Parata di circa 2000 persone vestite in costumi tradizionali scelti dal periodo Heian al periodo Meiji.

I tour imperdibili

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.