359 commenti / di Alessandra Sanna / aggiornato: 2 Novembre 2024
Indice
OFFERTE VOLO PER IL GIAPPONE ➞ ROMA – TOKYO a/r
OFFERTE 2025 – Voli in offerta, ultimi biglietti
✨ Capodanno 2025 Roma – Tokyo a/r: dal 27 dicembre al 14 gennaio, a partire da €931,00 a persona
❤️ San Valentino 2025 in Giappone: dal 7 al 22 febbraio, a partire da €858,00 a persona
🌸 Marzo 2024 in Giappone: dal 7 al 22 marzo, a partire da €988,00 a persona
OFFERTE VOLO ➞ VENEZIA – TOKYO a/r
Venezia – Tokyo – Offerte voli 2025 per il Giappone
Viaggio a Tokyo da Venezia, Capodanno 2025: Dal 28 dicembre all’11 gennaio, a partire da €1072,00 a persona
Viaggio a Tokyo da Venezia, aprile 2025: Dal 1° al 15 aprile, a partire da €1287,00 a persona
Biglietti per le attrazioni del Giappone
Per aiutarti nell’organizzazione del viaggio, oltre agli itinerari con le tappe nelle città da non perdere, qui ti indico alcune delle attrazioni che puoi visitare a Tokyo, Kyoto, Osaka, ecc. e i biglietti acquistabili online, se ti fa piacere averli prima del viaggio.
Per i templi e per la maggior parte dei musei, invece, dovrai acquistare i biglietti in loco.
Lascia un commento sulla pagina se vuoi un consiglio specifico ♥️
Assicurazione viaggi con sconto del 10% solo per i lettori di Sognando il Giappone

ITINERARI CONSIGLIATI
Itinerario di 9 giorni
Itinerario di 13 giorni
Itinerario di 21 giorni
Ciao Alessandra, parto per il Giappone il 19/07. Sono in tempo per acquistare e ricevere il pass? Non ho ancora però il passaporto: è necessario per il pass? Abito a Vicenza.
Grazie!
Alessandra
Ciao Alessandra,
sei tranquillamente in tempo per acquistare il japan rail pass. Compila questo modulo e ti invio i dati per il bonifico.
Una volta ricevuto il pagamento, l’agenzia spedisce il pass gratuitamente a casa tua (con corriere BRT, 1-2 giorni lavorativi). Il passaporto non è necessario per l’emissione dei voucher, tuttavia dovrai indicarmi il nominativo esatto che sarà riportato sul tuo passaporto.
Ciao Alessandra,
siamo quattro ragazzi di Roma che vorrebbero organizzare un viaggio per Tokyo il prossimo dicembre in occasione del capodanno.
Volevamo sapere quali sono le migliori soluzioni possibili per il periodo che va dal 27 dicembre 2016 al 2 gennaio 2017, ovviamente le date sono molto flessibili di cambiamento.
Grazie.
Buona giornata
Ciao Alessandra,
stiamo pensando di andare invacanza in Giappone questa estate. Abbiamo le ferie dal 20agosto al 3 settembre, è un buon periodo per visitarlo? Noi partiremmo da Amsterdam, siamo una coppia italo-olandese che vive in Olanda, conosci guide/tour in inglese ?
Grazie, Valentina
Ciao Valentina,
scusa l’enorme ritardo, avete già trovato?
Altrimenti ti consiglio questi ottimi tour:
tour in inglese di Tokyo e dintorni
tour in inglese di Kyoto e dintorni
Ciao, mi chiamo Stefano. Oggi ad Osaka, per un giorno, seguirò i tuoi suggerimenti.
A breve mi trasferirò qui per lavoro. Il tuo sito sarà tra i ” preferiti”.
Buona giornata.
Stefano
Ti ringrazio Stefano!
Scrivimi quando vuoi, a presto!
Ciao Alessandra. io e mia moglie abbiamo avuto un risarcimento da parte di KLM e ci stava balenando l’idea di sfruttare i biglietti per visitare Tokyo. 10 notti a Tokyo quanto ci verrebbero a costare? Considerando un alloggio economico in una buona posizione. Stavamo valutando la partenza nella prima settimana di settembre. Grazie
Ciao Riccardo, scusa il ritardo nel risponderti!
Ti serve ancora il mio aiuto? In tal caso fammi sapere da quale aeroporto partite e se avete un budget di riferimento
Ciao Alessandra.
Sarò in Giappone dal 23-24 luglio al 10 agosto. Purtroppo i primi giorni dovrò rimanere a Yokohama per un convegno. Pensi che possa comunque essere una buona base per visitare Tokyo senza prendere un albergo a Tokyo? Poi mi fermerei 4-5 giorni a Kyoto e 2 notte a Hiroshima. Potrebbe andare bene ?
Quando potrò fare il Rail pass dal tuo sito ?
Grazie mille.
Daniele
Ciao Daniele,
anche Yokohama va bene come base, se sei costretto ad alloggiare lì. Da Yokohama a Tokyo impieghi circa mezz’ora di treno, con la JR Tokaido (940 yen a/r).
Il japan rail pass puoi acquistarlo da fine aprile – inizi di maggio in poi.
Ciao Alessandra,
Vorrei visitare il giappone a settembre,esattamwnte tokyo in uanto ho solo una settimana disponibile. Kyoto so che e molto bella per la fioritura dei mandorli e ciliegi… Sono molto combattuta, quando potrei andare per vdere il meglio? Settembre o altro mese? Hotel di lusso li ce ne sono? Quali?
Ciao Nicoletta,
settembre è un bel mese per visitare il Giappone, anche se non vedrai i ciliegi in fiore, vedrai i crisantemi, fiori bellissimi a cui i giapponesi attribuiscono eterna giovinezza, salute e lunga vita. Poi troverai tante feste tradizionali, incontri di sumo… insomma, non è male come periodo.
Hotel di lusso a Tokyo? Certo, ce ne sono diversi, te ne consiglio alcuni, in buona posizione:
– Hyatt Regency Tokyo, in centro a Shinjuku, con navetta gratuita per la stazione di Shinjuku;
– Royal Park hotel the shiodome, a due passi dalle stazioni Shinbashi e Shiodome;
– Asakusa View Hotel, nel cuore di Asakusa, se preferisci stare nel quartiere tradizionale;
– Hilton Tokyo hotel, a Shinjuku, una catena che non ha bisogno di presentazioni;
– ho lasciato il meglio per ultimo, ma è anche il più caro… il Four Seasons a Marunouchi, a due passi dalla stazione di Tokyo dalla quale partono i treni per ogni direzione.
Ce ne sarebbero anche altri, ma conviene prenotare l’albergo una volta fissate le date in modo da trovare quello con camere disponibili.
Se dovessi prenotare un qualunque hotel, puoi usare uno dei link che ti ho messo in questo commento o che trovi sul sito. Resto a disposizione per qualsiasi altra richiesta.
ciao, complimenti per le info nel sito sono chiare ed esaustive se si vuole organizzare da soli il viaggio. ho letto in giro nel web e sulla Loneley planet che non fanno entrare negli onsen chi ha dei tatuaggi, puoi darmi maggiori info… non vorremmo prenotarli e poi non poterci entrare.
grazie
sabina
Sì Sabina, se non potete coprirli è possibile che vi venga negato l’accesso agli Onsen pubblici… a volte fanno qualche eccezione ma non si può sapere prima
Salve dal 13 al 26 settembre 2015 con un amica, andrò in Giappone e sto organizzando il viaggio.
Per quanto riguarda il Japan Rail pass, vorremmo visitare Tokyo 5 giorni, Kyoto 4 giorni, Monte Fuji con pernottamento, Myajima con pernottamento e una notte in un tempio vicino Monte Koya, mi consigliate il pass per 7 o 14 giorni?
Un ‘ altra domanda , attualmente con bancomat circuito maestro e carta di Credito Mastercard è possibile ritirare yen? o è difficile? e’ meglio cambiare i soldi qui in Italia o all’ aereoporto di Tokyo Narita?
Grazie.
Marilena.
Ciao Marilena,
non mi hai detto quanti giorni farete dopo Kyoto e se ripartite da Tokyo o da Osaka…
Come spiego in questa pagina, ci sono problemi di prelievo dagli sportelli automatici con carte con circuiti mastercard, cirrus e maestro (mentre visa dovrebbe funzionare), quindi consiglio di portare gli yen dall’Italia (prendili in banca o alle poste).
Ciao!
puoi dirmi quando sarebbe meglio prenotare volo e hotel per un viaggio a marzo 2016? ora potrebbe essere troppo presto?
Grazie,
Erica Ricci
Ciao Erica, dipende. Da quale aeroporto parti? Vuoi stare solo a Tokyo o fare un tour a più tappe? Qual è il tuo budget?
Salve e grazie mille per le info che sono presenti. Io dovrò recarmi per lavoro a Tokyo a metà luglio per una settimana. Suggerimenti per dormire e non spendere tantissimo?Grazie mille!
Ciao Livio, guarda questa pagina dove consiglio dove dormire a Tokyo.
Ciao Alessandra,
Il tuo sito sembra molto utile, e tu davvero disponibile!
Io insieme ad una mia amica stiamo cercando di organizzare un viaggio in Giappone.
Siamo incuriosite e affascinate da questa terra e abbiamo pensato di trascorrere un mese questa estate, tra luglio e agosto.
Le date indicative sono dal 20 luglio al 20 agosto .
Il volo milano Tokyo a/r sui 700 euro,
Poi dovremmo prenotare il japan pass rail penso di 2 settimane e fare Tokyo, Kyoto, Hiroshima …vorremmo inoltre toccare le isole okinawa. Quindi ti chiedo, cosa ci consigli, come ci dovremmo muovere secondo te?il clima per le isole va bene?si arriva in aereo a okinawa vero? Conviene prenotarlo da subito?
Grazie
Ciao Mariangela,
un mese in Giappone è tanto, siete fortunate!
Potete fare riferimento a questo itinerario per le prime 3 settimane e fare l’estensione mare a Okinawa, ho appena pubblicato questa guida sulle migliori spiagge del Giappone, ti prego di darle un’occhiata e ci risentiamo così avete le idee più chiare di cosa è più adatto a voi.
Ciao Alessandra! Complimenti per il sito! Volevo chiederti un piccolo aiutino. Partiamo in 2 per il Giappone dal 30 agosto all’11 settembre e visitiamo Tokyo Kyoto con escursioni a Hiroshima e Nikko (abbiamo dato una sbirciatina ai tuoi itinerari) e volevamo sapere 1) come regolarci al meglio con il Japan rail pass contando che rimaniamo fino al 5 a Tokyo e poi Kyoto (chiaramente prenotato dal tuo sito) 2) se era possibile prenotare una guida per un giorno per Tokyo e anche un tour allo studio ghibli. In più stiamo avendo qualche difficoltà per organizzare le cose da vedere data l’IMMENSITÀ delle città, qualche consiglio sarebbe profondamente gradito. Ti ringrazio in anticipo.
Ciao Annamaria,
va benissimo il japan rail pass da 7 giorni da attivare alla partenza per Kyoto, se non ho capito male è il 5 settembre (quindi potrete utilizzarlo fino alla mezzanotte dell’11). Per la guida a Tokyo puoi scegliere tra questi itinerari e compilare il modulo di richiesta, ti risponderò se la guida è disponibile nelle date che vi interessano.
Per il tour allo studio Ghibli, stessa cosa, dovete compilare il modulo che trovate in questa pagina.
Per le cose da vedere puoi scaricare gratuitamente il mio itinerario.
Ciao Alessandra mi complimento per il tuo sito!iappone a maggio e volevo fare anche qualche giorno di mare ad Okinawa, ma sono molto incerta per il clima ed il rischio pioggia, me la consigli?
Grazie.
Maria
Ciao Maria,
a maggio non ti consiglio Okinawa se vai per il mare, in quanto la stagione delle piogge in quella zona inizia proprio a maggio, fino a metà giugno.
Ciao Alessandra,complimenti per il sito!
Io e la mia compagna dovremmo partire da Roma per Tokyo il 9 agosto e tornare a Roma il 21. Vorremmo visitare anche Kyoto,Osaka e Hiroshima.
Abbiamo visto alcuni voli,per lo più Airfrance,intorno ai 650€. Ma vorrei provare a vedere con te se possiamo risparmiare qualcosa,calcolando che dovremmo acquistare anche hotel,JPR e assicurazioni..
Grazie in anticipo.
Alessandro
Ciao Alessandro,
al momento i voli più economici che ho trovato vicino alle vostre date sono a € 689 a persona (tasse incluse) dal 7 al 19 agosto. Clicca qui per vedere i dettagli e prenotare onlne. Difficile trovarne a meno perché agosto è alta stagione… per gli hotel puoi leggere i miei suggerimenti per Tokyo in questa pagina e per Kyoto ne trovi in questi itinerari e in questa pagina. Fammi sapere se hai bisogno del mio aiuto.
Grazie mille! Gentilissima! Ti farò sapere.
Ti ringrazio davvero tanto! Sei stata gentilissima! Pensavo molto peggio come prezzi, invece sono accessibili! Adesso non ci resta che decidere..Se prenotiamo, lo facciamo di certo tramite i tuoi link. Grazie ancora
Grazie a te Giulia 🙂
Ciao Alessandra, intanto ti faccio i complimenti per il sito, davvero utile! Vorrei avere una tua opinione..Io, mio marito e un’altra coppia, stavamo valutando di fare un viaggio in giappone di 10 giorni..Tokyo e kyoto, quest’ultima con un pernottamento minore perchè sono più attratta dalla prima, ho visto poi che ci sono vari possibili escursioni con partenza da Tokyo, come quella al monte Fuji..Quello che vorrei sapere è, partendo nella seconda metà di agosto (lavoriamo fino al 14) quanto può costare all’incirca questo viaggio tra volo, hotel e treno? Ti chiedo solo una stima dei costi, se riesci a farmela. Ti ringrazio in anticipo per la disponibilità.
Ciao Giulia,
ti ringrazio. Posso dirti il prezzo del volo più conveniente se mi fai sapere da quale aeroporto partite… per gli hotel, si possono trovare di tutti i prezzi, dipende da quanto volete spendere a notte, se volete bagno in camera, wifi, ecc.
Per il japan rail pass si spende intorno ai 200 euro, 214, 220, dipende dal cambio euro/yen al momento dell’acquisto; con noi la spedizione è sempre in regalo.
La partenza a noi più comoda sarebbe da Venezia, ma potrebbe andare bene anche Malpensa se ci sono quotazioni di voli migliori. Per quanto riguarda l’hotel, direi una cosa media, con un buon rapporto qualità/prezzo, non cerchiamo il lusso ma sicuramente il bagno in camera. Se fosse possibile, sarebbe comoda l’opzione pernottamento+colazione.
Ti ringrazio ancora
ciao
Ciao Giulia,
ho trovato un’offerta davvero ottima con partenza il 18 agosto e ritorno il 29: Venezia – Tokyo a/r con 1 breve scalo a Doha.
I voli al momento costano € 443,90 a persona, tasse incluse. Clicca qui per vedere i dettagli e prenotare online.
Per gli hotel posso dirti i prezzi che visualizzo oggi, ma più avanti potrebbero cambiare, le camere terminare…
Considerando un itinerario come questo:
18 partenza
19 Narita – Tokyo
20 Tokyo
21 Tokyo – escursione al monte fuji (consiglio questo tour)
22 Tokyo
23 Tokyo – escursione a Kamakura o Hakone – attivazione JRP 7gg
24 Tokyo – trasferimento a Kyoto
25 Kyoto
26 Kyoto – visita a Nara in giornata
27 Kyoto
28 Kyoto – ritorno a tokyo
29 tokyo, partenza da Haneda
ti consiglio questi hotel (non conoscendo esattamente il vostro budget, perché volendo ci sono hotel più economici o più cari):
19 – 24 agosto, Tokyo
Ti consiglio il Citadines, situato a Shinjuku, a 5 minuti dalla metro, camera/monolocale con bagno privato, angolo cottura e internet gratuito.
Totale 5 notti: € 560 a coppia
26 – 28 agosto, Kyoto
A Kyoto puoi spendere da € 359 per una camera in stile giapponese a € 283 per una doppia normale. Sempre bagno privato e internet inclusi, in questo bell’albergo vicino al santuario Yasaka.
Per l’ultima notte a Tokyo ti consiglio questo hotel vicino alla stazione dove prenderete la monorotaia per l’aeroporto Haneda. Per una notte, una camera quadrupla viene € 148 altrimenti € 74 a camera doppia.
Come vedi, i prezzi per gli hotel sono accessibilissimi, se dovessi prenotare, questi hotel oppure diversi, puoi farlo gentilmente tramite i link che ti ho suggerito. In Giappone non si usa la colazione inclusa, ma ci sono pochi alberghi che la offrono, ovviamente i prezzi salgono, quindi non te li ho proposti.
Fammi sapere, grazie.
Ciao Alessandra! Stra complimenti per il sito e la tua disponibilità e gentilezza. Lo sto girando a tutti 🙂
Volevo chiederti chiesto..dall’1 giugno al 9 io è mio marito vorremmo visitare il giappone. Non ci sono pacchetti/offerte x questo periodo? Siamo un po’ dei pasticcioni e il pacchetto ci avrebbe fatti sentire più tranquilli. Grazie !
Paola e Max
Ciao Paola, ti ringrazio!
Fammi sapere da quale aeroporto partite così vedo se ci sono dei pacchetti interessanti. Che città volete visitare?
Abbiamo comprato il volo Malpensa-Natita A/R dall’1 giugno al 10 giugno. Ci piacerebbe visitare Kyoto e poi qualche città tradizionale / romatica dormendo in qualche Ryokan e provando gli Onsen. grazie!
Ah… peccato, non li avete presi dal mio sito…
In questa pagina trovi degli itinerari con consigli sugli hotel e ryokan, fammi sapere se trovate posto in quelli indicati, altrimenti vi aiuto io.
Ciao Alessandra,
io e una mia amica volevamo andare a Tokio a fine settembre(partenza 25 settembre e ritorno 4 ottobre).Ci siamo già un po informate in un’agenzia,poi ho provato a cercare io su Expedia attraverso il tuo sito.Solo che non sono assolutamente esperta in queste cose e ho un po paura di non prenotare correttamente o di non riuscire a calcolare bene i costi…eventualmente tu mi puoi aiutare?anche per prenotare escursioni,biglietti ecc tramite il tuo sito?
Grazie!
Ciao Elena,
certo che posso aiutarti. Dovete visitare solo Tokyo? Fammi sapere quanto volete spendere e ti faccio io il link dal quale prenotare.
Devo sapere se potete pagare tutto online con carta oppure se avete un plafond basso potete pagare solo il volo e l’hotel in Giappone. Da quale aeroporto partite?
Dunque…partiamo da Malpensa venerdi 25 così siamo a Tokio(Narita)il 26 settembre.Ripartiamo il 4 ottobre possibilmente la sera(avevo adocchiato un volo dell’Emirates che partiva da Malpensa alle 14 circa e arrivava a Tokio alle 17.30,poi si ripartiva da Narita alle 10 di sera)cosi abbiamo anche un pò della domenica da passare li….Stiamo fondamentalmente a Tokio,tranne due escursioni se riusciamo(Fuji e Nikko,l’ideale sarebbe con guida in italiano,ma se è fantascienza ci accontentiamo dell’inglese!!!!).A Tokio pensavamo di gironzolare un pò da sole,ma vorrei acquistare in anticipo i biglietti per Museo Ghibli e se possibile per vedere cerimonia del tè.Non credo che ci serva il JRP,tu che dici?Per l’hotel,come zona avevo pensato Shinjuku(comoda per treni);l’agenzia che ci ha fatto una bozza di programma aveva proposto Hotel Citadines e come genere per noi andava bene.Mmmmh…che altro?…beh,per ora direi che ho “parlato” abbastanza!!! Grazie per qualsiasi info tu voglia darci!!! Dimenticavo…per il pagamento non saprei…io di solito per acquisti su internet uso postepay…può andare bene?
Ciao Elena,
i voli che hai visto li trovi a questo link, ricorda di prenotare online lasciando i cookie attivati, dando automaticamente il tuo sostegno a sognandoilgiappone.
Per l’hotel a Shinjuku ti consiglio questi 3, tutti in ottima posizione rispetto alla stazione, camera con bagno privato e internet incluso (il best ha anche la colazione inclusa).
Se state solo a Tokyo e fate un paio di escursioni nei dintorni, non vi serve il JRP. Vi consiglio un’escursione ad Hakone con la guida giapponese che parla italiano, trovi i dettagli in questa pagina. Per il museo ghibli puoi prenotare il tour con guida inglese e trovi tutto in questa pagina. Fammi sapere, grazie!
Ciao Alessandra e complimenti per il bellissimo sito!
Avresti per caso da consigliare un tour organizzato (hotels e visite) con guida parlante Italiano?
Vorrei fare circa 14 giorni in Giappone, partenza prima decade di luglio, Mi piacerebbe un tour il piu’ completo possible (antico, moderno, rurale). Viaggio con mia madre e mia zia non piu’ giovanissime ma in perfetta forma, percio’ sono interessata a qualcosa di buon livello e sopratutto gia’ organizzata…
Per i voli vorrei usufruire delle miglia accumulate, per questo motivo non mi sono orientata su un pacchetto d’agenzia dall’Italia.
Grazie per i consigli!
Ciao Belinda, posso consigliarti gli hotel dove soggiornare e puoi prenotare le guide per Tokyo e dintorni e per Kyoto e dintorni, che parlano italiano.
Fammi sapere quanto vuoi spendere a notte per gli hotel, ti consiglierò degli alberghi convenzionati con il limousine bus in modo che dall’aerporto possiate andare direttamente in hotel; puoi acquistare tramite sognandoilgiappone anche i biglietti per il trasferimento dall’aeroporto e il japan rail pass.
Ciao, io e Valeria ci sposiamo il 23 maggio 2015, cosa ci consigli? Amiamo so Giappone ma non solo quello ipertecnologico di Tokyo e le grandi città ma anche il suo cuore di paesaggi armonici e natura , legati alla sua arte e storia. Dai stupiscici, cosa ci proponi? Grazie
Ciao Pierluigi,
hai già dato un’occhiata a questi tour che consiglio?
Fammi sapere se serve aiuto per le prenotazioni.
Salve.
Mi chiedevo, ma con i prezzi che sono qui sopra esposti e’ compreso anche la tassa aeroportuale?
Ciao Roberto,
sì, le tasse aeroportuali sono incluse. Puoi cliccare sui link e vedere i dettagli.
ti ringrazio davvero tanto 🙂
Grazie a te se prenoterai dai miei link 🙂
Ciao Alessandra! Sto’ iniziando ad organizzare un viaggio in Giappone per la prossima estate,insieme ad una ciurma di 6/8 persone, nel mese di agosto, 10/14 giorni. Ho scaricato la tua guida dei 14 giorni e letto i tuoi preziosi suggerimenti nei vari post del tuo blog. Prima di pianificare i vari itinerari vorrei bloccare adesso almeno il volo e risparmiare qualche euro. hai dei consigli da suggerirmi sul tipo di volo, considerando la partenza da milano o roma? E’ preferibile partire la prima meta’ di agosto o la seconda? scusa per queste domande banali ma e’ il primo viaggio lungo che faccio e non ho idea se ha senso fare uno scalo di 6 o 12 ore, quale compagnia prendere, etc. Spero di sentirti presto! grazie e buon week end!
Ciao Andrea,
ti consiglio questi voli a € 760 a persona, con partenza l’8 agosto ore 10 da Malpensa, 1 scalo di 1h55m a Vienna e arrivo a Narita il 9 ore 7:30; ritorno il 20 agosto da Narita ore 11:20, 1 scalo di 1h25m a Vienna e arrivo a Malpensa ore 19:15. Se decidessi di prenotare, questi voli oppure diversi, puoi farlo sempre online dal link in questo commento, dando il tuo sostegno a sognandoilgiappone. Fammi sapere!
Ciao Alessandra,ho intenzione di farmi un periodo in Giappone ad aprile\maggio della durata di 7-8 giorni effettivi,senza contare il viaggio a/r.
Volevo sapere se effettivamente con questi giorni si riusciva a vedere tutto ciò che Tokyo ha da offrire,sia come luoghi storici\tradizionali che la città in sè.
In tal caso l’acquisto del JRP è consigliato o no?
Grazie in anticipo
Ciao Loris,
mi pare di aver capito che vuoi visitare solo Tokyo. Per un primo viaggio vanno benissimo 8 giorni. Il JRP non serve se vai solo a Tokyo e dintorni.
Ciao Alessandra,
Io avrei intenzione di partire dall’italia per vari motivi come ( crisi, mentalità,ecc ). Sono stato sempre affascinato dal giappone e spesso ci faccio dei pensierini. Ho 20 anni, non ho nulla da perdere e voglio iniziare a VIVERE. Comè il giappone dal punto di vista di vita?
In attesa di una tua risposta ti ringrazio per tutte le informazioni utili.
Nicholas!
Ciao Nicholas,
io conosco il costo della vita in Giappone solo dal punto di vista di un viaggiatore, non so dirti com’è vivere lì. So soltanto che è necessario ottenere un visto di lavoro prima di andare ed è difficile da ottenere perché chiedono competente e qualifiche.