Scrivi un commento per primo / di Alessandra Sanna / aggiornato: 1 Maggio 2020
Durante l’Era Meiji (1868-1912), Akihabara era specializzata in prodotti e accessori nazionali, quali biciclette e simili, ma oggi è la capitale giapponese dell’elettronica, dove si trova di tutto e di più. La vendita dell’elettronica è iniziata ad Akihabara, subito dopo la Seconda Guerra Mondiale, quando una forte domanda di radio incoraggiò la nascita di un mercato nero e a quel tempo la maggioranza dei clienti erano gli studenti.
Oggi ad Akiba, o Electric Town (Denki-gai), come viene chiamata questa zona, puoi trovare fotocamere a prezzi competitivi, elettrodomestici, cani-robot, videogiochi e manga, spesso con staff che parla inglese. Consigliato un megastore a est di Akihabara Station, che offre 9 piani di computer, fotocamere, attrezzature elettroniche varie e che si chiama Yodobashi Akiba.
In questo quartiere potete trovare i famosi Maid Café, dove ragazze vestite da cameriere (con i classici abiti con pizzi e merletti) vi servono con estrema gentilezza chiamandovi “padrone” o “padrona”! Ovviamente tutto ha un costo, dall’entrata (che di solito comprende una consumazione) al prolungamento della permanenza, alla foto scattata insieme alla vostra “Maid” preferita.
Come raggiungere Akihabara
Per arrivare in questo quartiere, scendete alla stazione Akihabara, dove passa la linea metropolitana Hibiya. Le zone vicine sono Ueno, Asakusa e Ginza, quindi vi consiglio di organizzare una visita per esempio a Ginza la mattina e ad Akihabara la sera.
Hotel consigliati
Remm Akihabara (con colazione)***