Un commento / di Alessandra Sanna / aggiornato: 2 Febbraio 2024
Yokohama è la seconda città più grande del Giappone, dopo Tokyo. È il capoluogo della prefettura di Kanagawa, nel Kanto, nell’isola di Honshu.
Yokohama, così come Nagasaki, ha mantenuto una tradizione commerciale con l’estero molto intensa, divenendo così una città cosmopolita.
Cosa vedere a Yokohama
- il Cimitero degli Stranieri, aperto dall’alba al tramonto, con ingresso gratuito, il quale ospita le tombe di oltre 4.000 stranieri che hanno contribuito all’apertura del Giappone al mondo intero.
Ci si può arrivare percorrendo la via Motomachi che parte dalla stazione Ishikawa-cho. -
Minato Mirai 21 (ossia XXI secolo, in riferimento al porto del futuro), quartiere del lungomare alla moda, ideale per lo shopping e per il cibo.
In questo distretto si trova la Yokohama Landmark Tower, un grattacielo alto 295,8 m, finito di costruire nel 1993.All’interno vi sono un hotel a 5 stelle e vari negozi, ristoranti, cliniche e al 69° piano è collocato l’osservatorio Sky Garden da cui si possono osservare tutta la città a 360° e il monte Fuji. È dotato del secondo ascensore più veloce del mondo dopo quello del grattacielo Taipei 101.
- Chinatown. Nei 500 negozi che vi sono raggruppati, si possono gustare molti tipi di cucina cinese e assistere ai festival che scandiscono il corso dell’anno, incluso lo spettacolare capodanno cinese.
-
Il museo del Ramen, poco distante dalla stazione Shin Yokohama. Un museo interamente dedicato al piatto di tagliolini cinesi preferito dai giapponesi e famoso in tutto il mondo.
L’ingresso costa 300 yen per gli adulti e 100 yen per i bambini. Le porzioni di ramen in vendita costano circa 1000 Yen ma sono disponibili anche porzioni ridotte per provare differenti tipi di ramen.
- Nissan Stadium. Il più grande stadio da calcio del Giappone, con una capienza di 72.327 posti.
Ha ospitato nel 2002 quattro partite dei mondiali di calcio, tra cui la finalissima.
Si può raggiungere a piedi in 10 minuti dalla stazione centrale Shin-Yokohama.
Come arrivare a Yokohama da Tokyo
Prendete la JR Yamanote Line fino a Shinagawa e poi cambiate prendendo la JR Yotsuka Line che vi porterà a Yokohama in 20 minuti.
Da Shibuya in circa 25 minuti si arriva a Yokohama tramite la Tokyu Toyoko Line; in alternativa, da Shinjuku prendete la JR Shonan Shinjuku Line che arriva a Yokohama in 30 minuti.
Voto 10